Con i reparti di terapia intensiva vuoti Conte proroga l'emergenza fino al 31 dicembre

Con i reparti di terapia intensiva vuoti Conte proroga l'emergenza fino al 31 dicembre

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!



di Giuseppe Masala
 

Che Conte sia una persona particolarmente ambigua l'abbiamo detto da illo tempore ma qui ormai si sta esagerando. La notizia che il Governo voglia prorogare lo "stato di emergenza" a causa della Pandemia fino al 31 Dicembre preoccupa profondamente. Qui è in gioco la tenuta democratica del paese e le garanzie costituzionali dei cittadini.
 

Di grazia, il Professor Conte, a quale emergenza sanitaria si riferisce? In Italia al momento non c'è alcuna emergenza sanitaria, i reparti di terapia intensiva sono vuoti da malati Covid19, così come gli ospedali. E pochi malati che si stanno scoprendo sono extracomunitari perlopiù bengalesi lasciati entrare scriteriatamente a causa di una decisione folle del Ministro della Sanità. Di cosa stiamo parlando? Cosa ci stanno nascondendo?
 

A livello economico, davvero stupefacente il dato della produzione industriale italiana: + 42,2% rispetto al mese di Aprile. Su base annua rimaniamo ancora ad un -20,3%.

Ma il dato rimane spaventoso considerato il fatto che il tessuto produttivo italiano non ha ottenuto nulla dallo stato al di là di proclami roboanti e anzi, la maggior parte delle aziende ha dovuto agire come banca per i propri dipendenti anticipando la cassa integrazione straordinaria. Ovviamente manco vale la pena fare i paragoni con lo tzunami di soldi veri ottenuto dalle aziende tedesche, americane e giapponesi. La capacità di resistenza degli italiani non ha eguali al mondo. Sono trenta anni che prendiamo batoste a causa di una classe dirigente che ormai non si sia più se definire criminale o cretina e del loro sogno europoide e nonostante tutto siamo ancora qui. A Bruxelles e a Berlino qualcuno s'è sentito male per l'invidia e l'odio.

Ovviamente i problemi sono tutti sul tavolo, ma questo è davvero un buon segno.

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

"BERSAGLI" - 9. Nulla lo protegge

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Riflessioni di filosofia della storia e della politica di Marco De Angelis Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Riflessioni di filosofia della storia e della politica

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

Come curare il tuo cane con il Prozac di  Leo Essen Come curare il tuo cane con il Prozac

Come curare il tuo cane con il Prozac

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA di Michele Blanco ANCORA  CON  L’IDEOLOGIA  DELLA  MERITOCRAZIA

ANCORA CON L’IDEOLOGIA DELLA MERITOCRAZIA

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni di Damiano Mazzotti Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni

Diamond e lo studio delle crisi e delle rinascite delle nazioni