Come Drogba mi ha salvato: la storia di un migrante divenuto schiavo, con Hervé N’DRI
di Paolo Arigotti
Ringrazio Hervé per questa preziosa testimonianza, e con lui Allegra Filippi per il suo straordinario lavoro di interprete e intervistatrice e Michelangelo Severgnini, autore della prefazione dell'edizione italiana del volume. Hervé N’DRI, ivoriano, Presidente esecutivo dell’ONG LEISAD (Lutte contre L’Émigration Irrégulière Secours Assistance et Développement), scrittore, padre di 3 figli, diplomato in contabilità. Difensore dei diritti dei migranti, lotta contro la Tratta di esseri umani da 7 anni, vittima a sua volta in Kuwait nel 2015. Venduto per 800.000 FCFA (1,200 €) come schiavo, sfuggito più volte alle minacce di morte, riesce a tornare nel suo Paese grazie al nome del calciatore ivoriano Didier Drogba.
Appena tornato in Costa d’Avorio, non esita a fondare l’ONG LEISAD e a scrivere della mia esperienza. Il suo obiettivo è porre fine alle pratiche di traffico di migranti e alla moderna tratta di esseri umani in tutta l’Africa in generale e in Costa d’Avorio in particolare. Attraverso campagne di sensibilizzazione, informa la popolazione sul traffico illegale di migranti e sulla tratta di esseri umani, oltre a fornire assistenza psicosociale alle vittime in vista di un reinserimento professionale. Ha lavorato con organizzazioni internazionali come UNESCO, UNODC, OIM, EXPERTISE FRANCE e TERRE D’ASILE.
Così come ha collaborato per le istituzioni nazionali del suo Paese: Ministero degli Affari Esteri, DGIE, Ministero della Solidarietà, CNLTP, Ministero della Gioventù.
ACQUISTA IL LIBRO: