Cina: arriva il drone rivoluzionario WJ-700

1537
Cina: arriva il drone rivoluzionario WJ-700

In Cina debutta un drone che promette di creare un nuovo modello per il combattimento con i droni. La sua denominazione è WJ-700, un drone da ricognizione armato ad alta quota, di lunga durata e ad alta velocità. Secondo alcuni esperti militari citati dal quotidiano Global Times l'aereo senza pilota è caratterizzato dal suo grande carico utile e dalla capacità di lanciare grandi munizioni dall'esterno della zona di copertura antiaerea ostile.

Il drone integra alta quota, alta velocità, lunga durata e grandi capacità di carico e si concentra sulle esigenze del mercato nazionale e internazionale nei prossimi 5-10 anni, secondo una dichiarazione della Terza Accademia della compagnia di armi statale China Aerospace Science e Industry Corp (CASIC) raccolta dal Global Times

Il test di volo inaugurale, che si è svolto lunedì mattina presto, ha verificato la correttezza e la fattibilità del sistema del veicolo aereo senza pilota (UAV), ponendo le basi per la futura produzione del modello, ha detto l'accademia al Global Times.

Il WJ-700 è l'unico drone ad alta quota, ad alta velocità e di lunga durata in grado di eseguire missioni di attacco e di ricognizione in Cina, ed è anche un tipo raro al mondo, ha affermato l'accademia.

È in grado di eseguire attacchi di precisione aria-superficie in più situazioni come attacchi a terra, attacchi anti-nave e anti-radiazioni, afferma la dichiarazione, osservando che creerà un nuovo modello per il combattimento con i droni.

Rispetto ad altri droni popolari, la caratteristica distintiva del WJ-700 sono le sue grandi dimensioni, il che significa che possiede un'eccezionale capacità di carico utile che gli consente di trasportare munizioni più grandi come missili anti-nave e armi a distanza che consentono al drone di lanciare attacchi dall'esterno di una zona di copertura nemica, ha detto al Global Times Wei Dongxu, un esperto militare con di Pechino.

I principali hub tattici e persino strategici del campo di battaglia, comprese installazioni radar, navi da guerra e centri di comando potrebbero essere obiettivi del WJ-700, hanno detto gli analisti.

Il WJ-700 potrebbe fornire diverse missioni di combattimento in ambienti di battaglia ad alta minaccia con il suo combattimento di precisione e le capacità di ricognizione e sorveglianza su vasta area, ha affermato l'accademia.

Dopo aver completato vari test e verifiche a livello di sistema, verrà ufficialmente inserito nelle applicazioni di combattimento, ha aggiunto.

Il Global Times ha appreso dallo sviluppatore che l'UAV WJ-700 adotta una serie di tecnologie avanzate e gli indicatori di prestazioni chiave come resistenza, portata e capacità di carico hanno raggiunto il livello avanzato nazionale e internazionale di UAV di calibro simile.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti