Borrell: L'amicizia con la Russia e l'adesione all'UE sono incompatibili

Borrell: L'amicizia con la Russia e l'adesione all'UE sono incompatibili

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L'adesione dei Paesi balcanici all'Unione europea  è incompatibile con gli stretti rapporti con la Russia, ha dichiarato , ieri l'alto rappresentante del blocco comunitario per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell, dopo una riunione dei ministri degli Esteri a Bruxelles.

Il capo della diplomazia europea ha indicato che i ministri del blocco hanno tenuto un pranzo con i loro omologhi dei paesi dei Balcani occidentali durante il quale hanno parlato di "influenza russa che cerca di far deragliare la traiettoria europea dei candidati" all'unione.

"Celebriamo le decisioni strategiche e coraggiose di alcuni di loro, che sono state pienamente allineate con la nostra politica estera e le nostre sanzioni", ha ribadito Borrell durante una conferenza stampa.

"E segnaliamo anche a coloro che non si sono ancora allineati del tutto, o per niente - e voglio citare in particolare la Serbia - che mantenere stretti legami con la Russia non è compatibile con il loro processo di adesione all'Unione Europea", ha avvertito il commissario europeo. 

Tra i paesi balcanici candidati all'UE ci sono Albania, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Montenegro e Macedonia del Nord. La Serbia e l'Albania hanno presentato domanda di adesione nel 2009, il Montenegro nel 2008, la Bosnia-Erzegovina nel 2016 e la Macedonia del Nord nel 2004.

"Che razza di idiota sono a non imporre sanzioni alla Russia"

Nel frattempo, il presidente serbo Aleksandar Vucic ha ripetutamente affermato che i paesi occidentali continuano a fare pressioni su Belgrado affinché ceda e alla fine imponga sanzioni contro Mosca per la sua operazione militare in Ucraina, mentre il paese sostiene il mantenimento dei suoi legami di lunga data con la Russia.

"Nella prima delle loro richieste, invece di 'buongiorno' o 'buonanotte', mi dicono che razza i idiota sono a non aver imposto sanzioni [alla Russia]. Beh, ti ho sentito, ho capito la tua proposta, Vi auguro tutto il meglio”, ha recentemente affermato il presidente serco commentando le sue conversazioni con i leader occidentali.

 

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Storia di una tragedia annunciata di Gilberto Trombetta Storia di una tragedia annunciata

Storia di una tragedia annunciata

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni di Michelangelo Severgnini “Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

“Solulcular”: i sinistrati di Turchia. Cosa rimane dopo le elezioni

"Controrivoluzione  neoliberista": le origini di Pasquale Cicalese "Controrivoluzione  neoliberista": le origini

"Controrivoluzione neoliberista": le origini

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia di Paolo Arigotti I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

I cento anni di Henry Kissinger: una storia nella storia

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana