Basta con "Prima il Nord". O l'Italia guarda a Mediterraneo e Asia o muore

Basta con "Prima il Nord". O l'Italia guarda a Mediterraneo e Asia o muore

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


di Kartana 


Rendetevi conto che già a gennaio 2020 eravamo sotto di 5.3% punti di Pil rispetto al 2008.

Se crolliamo quest' anno dell 11% ci metteremo, a questo ritmo, 15 anni per recuperare il 2008. Quindi ben che vada nel 2035 avremmo il Pil del 2008.

Devono essere banditi i Bonomi, i Sala, i Bonaccini, gli Zaia, tutti i media ed è immediatamente necessario un ricambio, dopo 26 anni, della classe dirigente.

Altrimenti non se ne esce.

Unica soluzione percorribile: riduzione dell' orario di lavoro e reflazione salariale, diretta e indiretta. Devono essere colpiti i profitti che negli ultimi decenni si sono trasformati in rendita finanziaria, parcheggiata all' estero.

Capitali che non servono a nessuno nel Paese, in forza del quale si sono immolati i salari. "Prima il nord" significa questo, continuare con questa politica.

Il privato non ce la fa, spesso ha fallito, è mantenuto in piedi dalle banche centrali. Gli offertisti devono lasciare spazio ai reflazionisti. E guardare al Mediterraneo e all' Asia, dove c è domanda, si fanno figli e si costruiscono un futuro. Lo scenario funereo degli ultimi decenni deve lasciare spazio alla voglia di vita dei proletari, che chiedono un lavoro, un salario adeguato e proiettarsi sul futuro.

Furono protagonisti nei decenni passati, ne beneficiarono le arti e la cultura. Da 26 anni abbiamo la morte capitalistica e non si produce cultura. Hanno fatto un deserto e lo hanno chiamato pace.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing di Francesco Santoianni Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Giro d'Italia 2023 e (ancora) sportwashing

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia? di Alberto Fazolo Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

Avete capito chi stiamo addestrando a Sabaudia?

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera di Michelangelo Severgnini Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Un caffè con Gianni per capire cosa sia l'informazione libera

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

L'internazionalismo nella nuova fase storica di Paolo Pioppi L'internazionalismo nella nuova fase storica

L'internazionalismo nella nuova fase storica

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola di Damiano Mazzotti Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola

Andrew Doyle. I buoni, i cattivi e la libertà di parola