Allarme uranio impoverito negli attacchi di Israele all'Iran

Test preliminari rilevano tracce di uranio nei siti colpiti

1806
Allarme uranio impoverito negli attacchi di Israele all'Iran

Una fonte ben informata ha rivelato all’agenzia Fars News il 26 giugno che Israele avrebbe usato munizioni all’uranio impoverito (DU) nei suoi attacchi aerei contro siti sensibili iraniani. Test iniziali nelle aree colpite hanno rilevato tracce di uranio. Ulteriori analisi tecniche sono in corso per confermare la circostanza.

L’uranio impoverito – metallo denso per penetrare bersagli corazzati – non è arma nucleare ma pone seri rischi sanitari a lungo termine per la sua radioattività e tossicità chimica. Organizzazioni sanitarie internazionali hanno avvertito che l’esposizione al DU è collegata all’aumento di leucemie, danni renali e anemie, specialmente nei bambini. L’uso statunitense di queste armi in Iraq (1991 e 2003) è stato collegato a enormi aumenti dei casi di cancro.

Esperti militari esaminano detriti delle bombe israeliane in Iran. La fonte ha sottolineato all'agenzia giornalistica iraniana che risultati dettagliati saranno resi noti a conclusione delle analisi di laboratorio.

Israele è stato già accusato di usare armi proibite. Gruppi per i diritti umani hanno condannato l’esercito israeliano per l’impiego di fosforo bianco e sospette armi a base di DU in Libano e Gaza, sollevando preoccupazione internazionale per ripetute violazioni del diritto umanitario.

Il 6 ottobre, il presidente dell’Associazione Libanese di Medicina Sociale, Raif Reda, ha dichiarato che Israele stava bombardando i sobborghi sud di Beirut con "bombe proibite con testate all’uranio". Reda ha esortato a "raccogliere campioni e inviare rapporti all’ONU affinché il mondo possa testimoniare la storia sanguinaria e criminale del nemico sionista". Il Sindacato dei Chimici del Libano (SCL) ha avvertito che l’uso di tali armi vietate "causa malattie gravi quando inalate".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Un burocrate al rallentatore di Loretta Napoleoni Un burocrate al rallentatore

Un burocrate al rallentatore

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea) di Giuseppe Masala Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

Cyberdisastro per la Difesa francese (ed europea)

APOCALISSE GAZA: 10.000 EURO IN 24 ORE GRAZIE A MAZZUCCO di Michelangelo Severgnini APOCALISSE GAZA: 10.000 EURO IN 24 ORE GRAZIE A MAZZUCCO

APOCALISSE GAZA: 10.000 EURO IN 24 ORE GRAZIE A MAZZUCCO

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca di Francesco Santoianni Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Il caso Gergiev-Oren: perché il vero vincitore è De Luca

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare di Raffaella Milandri Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Smascherare i miti: sei falsità sui Nativi Americani da sfatare

Turisti o padroni? di Francesco Erspamer  Turisti o padroni?

Turisti o padroni?

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi di Paolo Desogus Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Gli Usa scaricano la crisi del loro impero su di noi

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino di Gao Jian Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Xi incontra i leader dell'UE a Pechino

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La fine vergognosa dell’Unione Europea di Michele Blanco La fine vergognosa dell’Unione Europea

La fine vergognosa dell’Unione Europea

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS di Fabrizio Verde Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Europa addio: perché l'Italia deve andare verso i BRICS

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti