Alessandro Orsini - "Il mio personale consiglio quando andrete a votare alle elezioni europee"

7508
Alessandro Orsini - "Il mio personale consiglio quando andrete a votare alle elezioni europee"

 

di Alessandro Orsini*


Dopo quasi quattro mesi di controffensiva, gli ucraini continuano a cadere a migliaia per prendere Novoprovopivka che nessuno conosce per la sua insignificanza. Ho detto "Novoprovopivka" e non Bakhmut, Melitopol o Mariupol. Il che fornisce una misura precisa del disastro totale.

A quest'ora, gli ucraini, secondo la propaganda di Ursula von der Leyen, dovrebbero essere a Melitopol da un pezzo a godersi le vacanze al mare mentre i russi scappano atterriti a nuoto. Marco Travaglio l'ha giustamente chiamata la "contro-inoffensiva" nel suo editoriale odierno.

Il mio modesto consiglio? Quando andrete a votare per le elezioni europee, votate contro tutti i partiti italiani che hanno sostenuto, difeso o espresso sentimenti positivi verso Ursula von der Leyen, la più grande nemica d'Europa.

Ursula von der Leyen ha voluto questa controffensiva con tutte le sue forze e ha sempre disprezzato la diplomazia che avrebbe evitato questa catastrofe umanitaria spaventosa. Io dicevo: "Questa controffensiva non s'ha da fare perché causerà il massacro dell'esercito ucraino esponendolo al pericolo della contro-contro-offensiva russa". Putin sta ammassando un arsenale impressionante al confine con l'Ucraina attesa da un 2024 e un 2025 semplicemente terrificanti. Chi ha avuto ragione, io o chi mi insultava e faceva strappare i miei contratti di lavoro inneggiando al mio licenziamento dall'università e precipitandomi in un inferno mediatico?

Chiamate i responsabili europei della tragedia ucraina a rispondere con il vostro voto democratico.

Avanzi l'Italia, avanzi la pace.


*Post Facebook del 30 settembre 2023

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Un passo indietro di un secolo di Loretta Napoleoni Un passo indietro di un secolo

Un passo indietro di un secolo

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump di Francesco Erspamer  Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Le due Italie: chi perde (e chi vince) dai dazi di Trump

Cara Giorgia, ma quale dialogo? di Paolo Desogus Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Cara Giorgia, ma quale dialogo?

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La povertà in Italia è ereditaria di Michele Blanco La povertà in Italia è ereditaria

La povertà in Italia è ereditaria

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti