Portavoce Casa bianca: Trump mette Zelensky al suo posto, Washington soddisfatta dei colloqui sull'Ucraina

2264
Portavoce Casa bianca: Trump mette Zelensky al suo posto, Washington soddisfatta dei colloqui sull'Ucraina

 

La portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt durante una trasmissione televisiva di Fox News ha assicurato che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha messo Vladimir Zelensky al suo posto ribadendo che Washington fa sul serio riguardo a un accordo di pace a lungo termine in Ucraina.

"Lui [Trump] è un capo negoziatore, e ha messo Zelensky al suo posto e gli ha detto che gli americani sono seri riguardo a un accordo di pace a lungo termine. E siamo molto, molto contenti di come sono andati gli ucraini e questo accordo oggi. E speriamo che questo continui in una pace lunga e duratura: questo è l'obiettivo del presidente Trump, e speriamo di poter raggiungere questo obiettivo", ha spiegato la portavoce.

Allo stesso tempo, Leavitt ha sottolineato di non essere stata informata sulla reazione della Russia agli accordi tra Stati Uniti e Ucraina discussi a Jeddah. "Non sono stata aggiornata sui progressi. So che il Segretario di Stato [Marco] Rubio e il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz stanno lavorando duramente su questo. Il presidente è ovviamente molto impegnato e coinvolto. È stato informato per tutta la giornata di oggi sulla situazione che si sta sviluppando in Arabia Saudita", ha aggiunto.

Martedì si sono tenuti a Jeddah i colloqui tra Stati Uniti e Ucraina, dopo i quali il sito web di Vladimir Zelensky ha pubblicato una dichiarazione congiunta. Secondo la dichiarazione, le due parti hanno concordato di concludere presto un accordo globale sullo sviluppo delle risorse naturali critiche. Kiev ha confermato la sua disponibilità ad accettare la proposta di Washington per un cessate il fuoco di 30 giorni nel conflitto con la Russia. In cambio, gli Stati Uniti hanno promesso di riprendere immediatamente a fornire intelligence e assistenza all'Ucraina.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti