Iraq. Ricorso annullamento elezioni. Manifestanti assediano Zona Verde

Iraq. Ricorso annullamento elezioni. Manifestanti assediano Zona Verde

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

I manifestanti iracheni che respingono i risultati delle elezioni parlamentari in Iraq hanno marciato verso la zona verde ultraprotetta di Baghdad.

Centinaia di manifestanti si sono radunati dalle prime ore della giornata nei pressi della Zona Verde di Baghdad - che ospita le sedi del Governo e del Parlamento, oltre ad ambasciate occidentali come quelle degli Stati Uniti e del Regno Unito - per denunciare i brogli dei risultati della le elezioni parlamentari del 10 ottobre in Iraq.

Secondo i media locali, i manifestanti hanno bloccato diverse strade della città, mentre la polizia e le forze di sicurezza irachene sono state dispiegate in strada per mantenere la calma.

 

 

La tensione si è acuita quanto è arrivato il verdetto pronunciato dalla Corte Federale. Come ha riferito l'agenzia ufficiale di stampa irachena (INA) "la Corte Federale, durante la sua sessione tenutasi oggi, ha respinto il ricorso contro i risultati delle elezioni."

Nel frattempo, le forze irachene hanno cercato di impedire alla folla di entrare nella Zona Verde, provocando scontri tra le forze di sicurezza e la folla che cercava di entrare nell'area.

Violenze da parte di manifestanti e incendi dei pneumatici sono stati segnalati anche davanti a uno dei cancelli della Green Zone, dove le autorità irachene hanno imposto severe misure.

Il 10 ottobre sscorso,  25 milioni di iracheni delle 18 province sono stati convocati alle urne  per eleggere i 329 deputati.

Secondo i dati ufficiali resi noti dalla Commissione elettorale irachena, il movimento Sadr, guidato da Muqtada al-Sadr, ha conquistato 73 dei 329 seggi del parlamento iracheno. La coalizione guidata dall'ex legislatore Muhamed al-Halbusi seconda, con 34 seggi, e il partito dell'ex primo ministro Nuri al-Maliki, il partito islamico Dawa, terzo con 34 seggi.

Tuttavia, la capitale irachena e diverse grandi città sono state teatro di massicce proteste da parte di varie fazioni politiche e dei loro sostenitori, comtro i risultati definiti come "fraudolenti".

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"? di Francesco Santoianni Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Caso Foa. Ma le avete ascoltato le parole del medico dello "scandalo"?

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula di Marinella Mondaini Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Hiroshima, atomica e il discorso della vergogno di Ursula

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni di Pasquale Cicalese Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Lotta di classe in Italia? Una pennellata degli ultimi 50 anni

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

"L'ultima spiaggia" dell'Europa di Giuseppe Masala "L'ultima spiaggia" dell'Europa

"L'ultima spiaggia" dell'Europa

Le varie previsioni sul futuro di Damiano Mazzotti Le varie previsioni sul futuro

Le varie previsioni sul futuro