In Siria più di 2 milioni di rifugiati sono tornati alle loro case

1368
In Siria più di 2 milioni di rifugiati sono tornati alle loro case

 

Il capo del Centro di coordinamento russo-siriano per il ritorno degli sfollati, Mikhail Mizntsev, ha confermato oggi il ritorno alle loro case di oltre due milioni di sfollati siriani e rifugiati.

Lo ha confermato Mizntsev nel suo discorso pronunciato via Internet durante la riunione congiunta dei due organi di coordinamento ministeriale russo-siriano sul ritorno degli sfollati, tenutasi al Damasco Convention Center e al National Defense Command Center. Mosca.

Ha assicurato che lo Stato siriano ha creato tutte le condizioni necessarie per questi rimpatriati.

"Vediamo una dinamica positiva per il ritorno dei rifugiati e il recupero delle infrastrutture e dell'agricoltura, e la ricostruzione di strade, scuole, ospedali e strutture idriche", ha affermato Mizntsev.

D'altra parte, il funzionario russo ha descritto la situazione umanitaria nel campo di al-Rukban nell'area di Tanef, occupata dalle forze di occupazione statunitensi e dai loro mercenari terroristi, come vergognosa e catastrofica, poiché i residenti soffrono di povertà e mancanza di cibo.

Maria Lvova Belova, commissaria per i diritti dell'infanzia del presidente russo, ha spiegato da parte sua che lo Stato siriano continua i suoi sforzi per rimpatriare gli sfollati, mentre attua progetti di sviluppo nelle aree liberate.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti