I punti salienti discorso del Capo dello Stato Kassym-Jomart Tokayev al popolo del Kazakistan

I punti salienti discorso del Capo dello Stato Kassym-Jomart Tokayev al popolo del Kazakistan

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

Nel paese si continua l'operazione antiterroristica. La polizia, la Guardia nazionale e l'esercito svolgono un lavoro su larga scala e ben coordinato per stabilire la legge e l'ordine in conformità con la Costituzione.
- Ieri la situazione nelle città di Almaty, Aktobe e nella regione di Almaty si è stabilizzata. L'introduzione dello stato di emergenza sta dando i risultati. La legalità costituzionale viene ripristinata in tutto il paese.
- Ma i terroristi continuano a danneggiare le proprietà statali e private e ad usare armi contro i cittadini.
- Abbiamo avuto a che fare con banditi armati e addestrati, sia locali che stranieri. Proprio con banditi e terroristi. Pertanto, devono essere distrutti. E questo sarà fatto a breve.
- Le forze dell'ordine sono moralmente e tecnicamente pronte a svolgere questo compito.
- Sulla base delle principali disposizioni dei documenti statutari della Organizzazione del Trattato di Sicurezza Collettiva (CSTO), il Kazakhstan ha fatto appello ai capi degli Stati partecipanti con la richiesta di introdurre un contingente unito di mantenimento della pace per aiutare a stabilire l'ordine costituzionale.
- Questo contingente è arrivato nel nostro Paese per un breve periodo per svolgere le funzioni di copertura e supporto.
- I tragici eventi nel nostro Paese mettono in luce in modo nuovo i problemi della democrazia e dei diritti umani.
- Nel mio discorso in occasione del 30° Anniversario dell'Indipendenza, ho affermato che proprio la legge e l'ordine sono la principale garanzia del benessere del nostro Paese. E non solo il Kazakhstan, ma anche tutti gli stati civili.
- Questo non significa un attacco alle libertà civili e ai diritti umani. Al contrario, come ha dimostrato la tragedia di Almaty e di altre città del Kazakhstan, è l'inosservanza delle leggi, la permissività e l'anarchia che portano alla violazione dei diritti umani.
- Ad Almaty, per mano di banditi terroristi, sono stati danneggiati non solo gli edifici amministrativi, ma anche i beni personali dei civili. Per non parlare della salute e della vita di centinaia di civili e militari. Esprimo le mie più sincere condoglianze alle famiglie e ai cari delle vittime.
- Vorrei ricordare che, su mio suggerimento, nel maggio 2020 è stata adottata una legge sulle assemblee pacifiche dei cittadini.
- Questa legge, infatti, è un grande passo avanti nella promozione della democrazia nel nostro Paese, perché prevede un carattere non permissivo, ma di notifica di comizi e assemblee. Inoltre, nelle regioni centrali di tutte le città del paese.
- Un ruolo coadiuvante e, di fatto, istigatore alle violazioni della legge e dell'ordine è svolto dai cosiddetti media "liberi" e da figure "straniere", lontane dagli interessi fondamentali del nostro popolo multinazionale.
- Si può affermare senza esagerazione che tutti questi demagoghi irresponsabili sono diventati complici nello scatenare la tragedia in Kazakhstan. E noi reagiremo duramente a tutti gli atti di vandalismo legale.
- Non c'è dubbio che supereremo rapidamente questa striscia nera nella nostra storia. La cosa principale è prevenire il ripetersi di tali eventi in futuro.
- Ho creato un gruppo speciale interdipartimentale che cercherà e arresterà i banditi e terroristi.
- Prometto ai nostri cittadini che tutte queste persone saranno portate alla più severa responsabilità penale.
- Chiedo il popolo del Kazakhstan di essere attenti e vigili. Segnalare qualsiasi attività sospetta da parte di individui sospetti alle forze dell'ordine e alle hotline.
- Oltre ai militanti, c'erano specialisti formati al sabotaggio ideologico, che utilizzavano abilmente disinformazione o il "falso" e capaci di manipolare gli stati d'animo delle persone.
- Sembra che un unico posto di comando sia stato coinvolto nella loro formazione e leadership. Il Comitato Nazionale di Sicurezza e la Procura generale hanno iniziato a occuparsi di questo.
- In connessione con la stabilizzazione della situazione, ho deciso di attivare la connessione Internet in alcune regioni del paese a determinati intervalli di tempo. Questa decisione, ne sono certo, avrà un effetto positivo sulla vita dei nostri cittadini.
- Ma vi avverto che libero accesso a Internet non significa libero posizionamento di invenzioni, calunnie, insulti, istigazioni. Se tali materiali vengono visualizzati, adotteremo misure per rilevare e punire i loro autori.
- L'operazione antiterrorismo continua. I militanti non hanno deposto le armi, non hanno continuato a commettere crimini né si sono preparati per essi. La lotta contro di loro deve essere completata. Chi non si arrende sarà distrutto.
- C'è molto lavoro da fare per imparare le lezioni della tragedia che abbiamo vissuto. Anche dal punto di vista socio-economico.
- Il governo dovrà prendere decisioni specifiche, di cui parlerò l'11 gennaio al Mazhilis.
- Esprimo la mia gratitudine a quei cittadini del Kazakhstan che durante questi giorni sono rimasti calmi e si sono adoperati per garantire stabilità e ordine pubblico. Nonostante le provocazioni, gli appelli distruttivi, siete rimasti fedeli alla legge e al vostro Paese.
- Grazie per la coscienza civica degli studenti delle grandi città, dei membri dei collettivi di lavoro, dei lavoratori dell'industria e dell'agricoltura. Ringrazio gli abitanti delle Regioni che hanno assicurato un pacifico ordine di protesta.
- Tutte le richieste, espresse in modo pacifico, sono state ascoltate. Come risultato del dialogo, è stato raggiunto un compromesso, sono state elaborate soluzioni su gravi problemi sociali ed economici. Pertanto, nelle regioni in cui la situazione è stabile, solleveremo gradualmente lo stato di emergenza.
- Sono assolutamente certo che la nostra sacra Patria - il Kazakhstan - diventerà uno stato forte sulla mappa del mondo, la nostra economia si svilupperà in modo dinamico e la situazione sociale dei nostri cittadini migliorerà. Per raggiungere questi obiettivi, proporrò un piano di riforma e misure concrete per la loro attuazione.
 
L'AntiDiplomatico è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel nostro canale e rimanere aggiornato

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Vincoli esterni (e quelli interni) di Paolo Desogus Vincoli esterni (e quelli interni)

Vincoli esterni (e quelli interni)

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse! di Giorgio Cremaschi Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

Nuova strage di operai a Chieti: le fabbriche tossiche vanno chiuse!

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking" di Francesco Santoianni La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

La Cia, il Covid e il cortocircuito del "debunking"

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese di Marinella Mondaini I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

I media "liberi" e lo sdoganamento del nazismo al Parlamento canadese

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Canada, quando la toppa è peggio del buco... di Alberto Fazolo Canada, quando la toppa è peggio del buco...

Canada, quando la toppa è peggio del buco...

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO di Gilberto Trombetta IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

IL SOVRANISMO COSTITUZIONALE SPIEGATO FACILE DA LELIO BASSO

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE? di Michelangelo Severgnini È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

È NATO PRIMA IL MIGRANTE O IL TRAFFICANTE?

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto di Pasquale Cicalese La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

La vera ideologia di fondo esce allo scoperto

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream" di Paolo Pioppi Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Seymour Hersh - "Un anno di bugie sul North Stream"

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane di Paolo Arigotti Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

Re Giorgio e le "due repubbliche" italiane

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale di Damiano Mazzotti L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale

L’inevitabile fine del Nuovo Ordine Mondiale