Giornalista persiana della BBC: "i media stanno cospirando per indebolire l'Iran"

Giornalista persiana della BBC: "i media stanno cospirando per indebolire l'Iran"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!


In una registrazione audio trapelata la presentatrice della BBC in lingua persiana, la giornalista iraniana-britannica Rana Rahimpour, ha rivelato come vengono attuate le provocazioni nelle rivolte in Iran.

Nella registrazione, Rahimpour ha affermato: "Iran International [sostenuto dall'Arabia Saudita] ha incaricato i suoi dipendenti di condurre interviste televisive solo con i leader dei partiti anti-regime in Iran".

Rahimpour ha aggiunto: "La notizia inquietante che ho sentito ieri è che i direttori di Iran International hanno ordinato ai loro dipendenti di condurre interviste televisive solo con i leader dei partiti anti-regime in Iran; intendo i leader dei curdi, Lur, arabi e altre parti... questo è molto preoccupante".

 


Ha sottolineato che "i paesi della regione non vogliono un Iran democratico, e se la democrazia viene attuata e il movimento femminista avanza e le donne si riprenderanno i loro diritti, l'Arabia Saudita sarà la prima a sperimentare paura e panico", secondo Rahimpour .

La giornalista iraniana ha, tra l'altro, precisato: "Queste persone non si preoccupano del futuro dell'Iran; ora stanno suonando i tamburi per dividere il Paese perché vogliono un Iran debole".

In un post su Instagram, Rahimpour ha confermato l'autenticità del file audio trapelato e ha commentato la questione.

Tuttavia, è importante notare che la conferma dell'autenticità della registrazione audio da parte della giornalista iraniana-britannica è avvenuta tramite un post non traducibile, scritto in persiano, sul suo Instagram.


Su Twitter, la stessa immagine è stata pubblicata senza possibilità di traduzione per i non persiani.

 


Al Mayadeen
 ha copiato il testo persiano e lo ha tradotto, dando ai lettori l'opportunità di confermare l'informazione. 

Il post della giornalista iraniana-britannico recita in persiano

In inglese

Insomma, c’è ancora da dubitare che ci siano speculazioni sulle rivolte in Iran? Oltre questo audio, ce ne saranno altri in futuro, sono sempre più numerosi gli attacchi terroristici in Iran che confermano le cospirazioni ai danni della Repubblica islamica.

La richiesta di donne e uomini iraniani è legittima, ma senza ingerenze esterne di qualsiasi tipo.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista di Emanuele Dessì Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Nasce NOI - Nuovo Ordine Internazionalista

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE di Pasquale Cicalese Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Gli effetti del "nazismo economico" dell'UE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Ucraina, la linea di condotta di Paolo Pioppi Ucraina, la linea di condotta

Ucraina, la linea di condotta

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana di Damiano Mazzotti Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana

Breve Viaggio nel Futuro. Verso una nuova era Tecno-Umana