Diamo a Draghi ciò che è di Draghi e a Gualtieri ciò che è di Gualtieri

2186
Diamo a Draghi ciò che è di Draghi e a Gualtieri ciò che è di Gualtieri



di Giuseppe Masala 


Più di una volta ho ironizzato sul gioco delle tre carte (per la precisione delle due carte) fatto da Draghi in questi anni. Il giochino consiste nell'alternanza tra operazioni di Quantitative Easing e operazioni di Ltro. Con le prime la Bce "stampava" denaro e acquistava dalle banche commerciali titoli di stato ovviamente (in particolare le banche italiane) con i soldi ricevuti ricompra nuove emissioni di titoli di stato. Interrotta l'operazione di Qe partiva l'operazione di Ltro, ovvero aste di liquidità date ad un determinato tasso con la concessione in collaterale di titoli di stato (collaterale significa "in garanzia"). Ad un certo punto ripartiva il Qe e il gioco era fatto: praticamente la Bce ricomprava il collaterale dato in garanzia per le operazione di Ltro fatto precedentemente. Una vera e propria tarantella che ha tenuto in piedi le banche europee che lucravano sui differenziali tra le operazioni di Qe e di Ltro. In particolare ad averci guadagnato sono le banche italiane che sono riuscite utilizzando questo giochino a fare miliardi di guadagni contenendo le perdite da crediti incagliati o inesigibili. Basti pensare che le banche italiane hanno al 31/10/2019 ben 405 miliardi di Btp/Bot in portafoglio (contro i 163 mld di Bund detenuti dalle banche tedesche, per fare un esempio).
 

Ora Draghi se n'è andato e il giochino è finito: i nordeuropei secondo me stavano crepando perchè Draghi se li è messi tutti in tasca e con la tarantella descritta sopra non ci ha fatto capire nulla a nessuno.

Ora vogliono il tetto alla detenzione di titoli di stato in portafoglio che se guardiamo alla quota detenuta andrà a colpire proprio i titoli di stato italiani di cui le nostre banche fanno incetta. Impagabile a tale proposito il comunicato di oggi di Gualtieri che nel primo capoverso scrive "siamo contrari al tetto" e nel secondo scrive "incentivare la diversificazione transfrontaliera di tutti gli attivi (non solo dei titoli di Stato)" ovvero sia ammettere che si sta discutendo a livello Eu di introdurre un tetto e chiamarlo incentivo. Roba da matti. Ma perchè questi folli stanno andando a tutta birra addosso all'iceberg? Le cose sono due, o sono scemi oppure sanno di perdere le elezioni e piuttosto che lasciare il potere a chi vuole l'elettore preferiscono provocare una crisi ed essere costretti a firmare il famigerato Memorandum of Understending con il Mes, ovvero una società di diritto privato lussemburghese e dunque cedere a questi le casse e il patrimonio.

Il popolo bue a quel punto può votare per Salvini o per il bolscevico Rizzo, non cambia nulla. Esattamente la stessa cosa fatta in Grecia nel 2011. Tsipras ha vinto ma con le mani legate; un po' di waterbording e riducono a miti pensieri chiunque.


Le banche il Mes non ce le fa fallire (a limite dovremo finanziare il benessere tedesco con i nostri risparmi a tasso negativo) e non ci sarà alcun haircut dei titoli di stato. Solo buona e sana macelleria sociale.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Iran-Israele, notte di intensi scambi di fuoco. Pezeshkian: nessuna intenzione di sviluppare armi nucleari L'Iran ha lanciato una nuova ondata di attacchi di rappresaglia contro Israele, colpendo il centro di Tel Aviv e il nord di Haifa e uccidendo almeno quattro persone. Fonti mediche confermano che almeno altre 74 persone sono state trasferite in un ospedale nel centro di Israele e che la maggior parte delle vittime ha riportato ferite lievi. Gli attacchi sono avvenuti dopo che le forze israeliane hanno bombardato la capitale iraniana, Teheran. L'esercito israeliano ha rivelato di aver bombardato il quartier generale della Forza Quds dell'IRGC in città, nonché siti missilistici terra-terra in Iran. Trump, parlando con i giornalisti prima di recarsi al vertice del G7 in Canada, ha affermato di sperare in un accordo tra Israele e Iran, ma "a volte devono combattere". Le agenzie di stampa Reuters e AP riferiscono che Trump ha posto il veto al piano israeliano di uccidere la guida suprema iraniana, l'ayatollah Ali Khamenei. Pezeshkian: l'Iran non ha intenzione di sviluppare armi nucleari Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa ufficiale IRNA, il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha parlato in Parlamento in merito ai continui attacchi israeliani. "Il nemico non può eliminare noi e la nazione dalla scena colpendo, uccidendo e assassinando. Perché per ogni eroe la cui bandiera cade, ci sono centinaia di altri eroi che la raccoglieranno e si opporranno alla crudeltà, all'ingiustizia, al crimine e al tradimento che questi codardi stanno commettendo", ha affermato. Il leader iraniano ha ricordato che gli iraniani "non sono aggressori" e ha osservato che il suo governo sta negoziando con gli Stati Uniti sul suo programma nucleare. "Non stiamo cercando armi nucleari", ha continuato, aggiungendo che l'Occidente sostiene che l'Iran non dovrebbe ottenere tali armi, "mentre noi non abbiamo alcuna intenzione di ottenerle". Pezeshkian ha tuttavia promesso che il Paese continuerà ad arricchire l'uranio per scopi energetici, ribadendo che l'Iran ha il "diritto di beneficiare dell'energia nucleare".(IN AGGIORNAMENTO)

52537
La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ di Giuseppe Masala La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

La Cina, la guerra tecnologica con gli USA e la resa del WSJ

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra? di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

Francesco Erspamer - Che ce ne facciamo di questa finta destra?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili di Michele Blanco Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Washington e Tel Aviv sono corresponsabili

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele di Giorgio Cremaschi Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Il PD e i tre tipi di complici dei crimini di Israele

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti