Botta e risposta Schnabel-Lagarde. Nella Bce ormai comunicano solo attraverso i giornali

2121
Botta e risposta Schnabel-Lagarde. Nella Bce ormai comunicano solo attraverso i giornali


di Giuseppe Masala
 

Ieri Isabel Schnabel ha concesso un'intervista al quotidiano olandese NRC Handelsblad e oggi risponde sul Financial Times la Lagarde. Sono giorni di fuoco.
 

La prima ieri ha sostenuto che la crisi in Europa è meno grave di quanto si poteva pensare all'inizio dell'epidemia. Tradotto vuol dire che la Valchiria del Board della Bce vuole che i 1350 mld di Pepp siano da considerare come una soglia massima e che comunque la misura va interrotta per la metà del 2021. E per fortuna che la Schnabel è considerata la colomba della rappresentanza tedesca nel board della Bce (l'altro è Herr Weidmann, e come la pensa già ve lo spiegato).
 

Oggi, dicevo, risponde la Lagarde dal Financial Times e prova a buttarla sul verde e sul cambiamento climatico per prorogare il flusso di danaro che si immette dalla Bce verso il sistema finanziario europeo e di cui i sistemi dei paesi latini in particolare hanno estremo bisogno per evitare il collasso.
 

Insomma, questi continuano a botta e risposta attraverso i quotidiani europei. Secondo me manco si telefonano. Herr Weidmann è da qualche giorno silenzioso dopo il profluvio di parole degli ultimi mesi. Aspetta la conclusione delle trattative per decidere in merito all'esecuzione della sentenza di Karlsruhe. Perchè, è chiaro, che le trattative sono febbrili.
 

Tutto questo avviene nel silenzio della stampa italiana. Una cosa mortificante. L'unica partita che conta è questa. Chi crede che il futuro dell'Italia si giochi sulle linee del Mes e sul Recovery Fund è un imbecille o un ignorante. Tutto sta a quello che decidono i Signori della Moneta di Francoforte.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti