Repubblica e piccoli imprenditori: dove sta il (vero) neo-fascismo?

2453
Repubblica e piccoli imprenditori: dove sta il (vero) neo-fascismo?

Casa Pound trova spazio nelle realtà sociali in cui latitano le organizzazioni politiche, sindacali e di categoria, ovvero negli spazi in cui si coagulano istanze sociali e interessi che non trovano rappresentanza e mediazione nelle istituzioni democratiche. Riguardo dunque alla manifestazione di ieri, invece di scandalizzarci perché hanno sventolato le bandiere di questa organizzazione neofascista da barzelletta, utile solo a ringalluzzire i finti antifascisti, bisognerebbe interrogarsi sulle ragioni politiche e sociali che giustificano la sua esistenza. Ripeto, le ragioni politiche e sociali, non le ragioni di diritto, che per quanto importanti sono sempre più un alibi per non agire, per non spingersi a una più complessa e meno conformista analisi della società.
 
Per non cadere nel ridicolo degli stessi membri di Casa Pound, l'antifascismo deve rivolgersi non contro il folklore del ventennio, ma contro le cause economiche e sociali che generano pulsioni autoritarie e razziste.
 
Infine, lasciatemi dire che, certo, chi aspira alla giustizia sociale, alla ridistribuzione verso il basso della ricchezza e al diritto del lavoro, può non nutrire particolare solidarietà verso i piccoli imprenditori e i commercianti. A me pare un atteggiamento un po' miope, nonché carente sul piano strategico. In ogni caso non giustifica i titoli di Repubblica. Bollare in blocco piccoli imprenditori e commercianti come evasori fiscali e squalificarli per qualche sporca bandiera, sebbene avessero manifestato legittimamente e in pieno diritto costituzionale per la propria condizione, è da miserabili, è da veri neofascisti.

Paolo Desogus

Paolo Desogus

Professore associato di letteratura italiana contemporanea alla Sorbonne Université, autore di Laboratorio Pasolini. Teoria del segno e del cinema per Quodlibet.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Le più recenti da Mondo grande e terribile

"I nuovi mostri" - Roger Waters "I nuovi mostri" - Roger Waters

"I nuovi mostri" - Roger Waters

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA di Fabrizio Verde Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Venezuela nel mirino: la narrazione che assolve gli USA

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina di Giuseppe Masala Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

Come Milei ha aperto le porte al saccheggio dell'Argentina

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE   Una finestra aperta La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

La partecipazione italiana all’ottava edizione della CIIE

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra... di Francesco Santoianni Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Fubini che prova a convincerci che l'Ucraina sta vincendo la guerra...

Halloween e il fascismo di Francesco Erspamer  Halloween e il fascismo

Halloween e il fascismo

Ma che c'entra La Russa con Pasolini? di Paolo Desogus Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Ma che c'entra La Russa con Pasolini?

Nel “bunker” di Maduro di Geraldina Colotti Nel “bunker” di Maduro

Nel “bunker” di Maduro

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo di Alessandro Mariani Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

Caccia alle Streghe, Zakharova e non solo

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La sinistra, l'America, e l'Occidente di Giuseppe Giannini La sinistra, l'America, e l'Occidente

La sinistra, l'America, e l'Occidente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire di Michele Blanco La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

La sconfitta dell’uguaglianza, bisogna reagire

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

L'orrore e' il capitalismo di Giorgio Cremaschi L'orrore e' il capitalismo

L'orrore e' il capitalismo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti