Un caccia russo Su-27 intercetta aerei spia statunitensi e tedeschi sul Mar Baltico

Un caccia russo Su-27 intercetta aerei spia statunitensi e tedeschi sul Mar Baltico

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

La narrazione dominante dipinge la Russia come aggressiva e intenta a compiere provocazioni su provocazioni nei confronti dei paesi occidentali. La realtà invece ci racconta l’esatto contrario. Provocazioni e aggressioni si susseguono senza soluzione di continuità nei confronti di Mosca. 

 

L’ultimo esempio? Un caccia russo Su-27 è dovuto decollare per intercettare un aereo da ricognizione U-2S dell'aeronautica statunitense e un velivolo da pattugliamento marittimo tedesco P-3C Orion sul Mar Baltico. A riferirlo è il Centro di controllo della difesa nazionale russo, secondo quanto scrive l’agenzia TASS. 

 

Il 26 ottobre, i radar hanno rilevato due bersagli aerei che si avvicinavano al confine di Stato della Russia. Un caccia Su-27 delle forze di allarme di reazione rapida della difesa aerea è stato fatto decollare con massima urgenza per identificarli, afferma la dichiarazione.

 

"L'equipaggio del caccia russo ha identificato in sequenza gli obiettivi aerei come un aereo da pattugliamento marittimo P-3C Orion della Marina tedesca e un aereo da ricognizione U-2S dell'aeronautica americana e li ha scortati sul Mar Baltico", ha informato il Centro di controllo della difesa nazionale.

 

Dopo che gli aerei militari stranieri si sono allontanati  dal confine russo, il caccia dell’aviazione militare di Mosca è tornato sano e salvo al suo aeroporto di origine. Gli aerei da ricognizione stranieri non sono stati autorizzati a violare il confine di Stato della Russia, ha sottolineato il Centro.

 

Il volo del caccia russo è proceduto nel rigoroso rispetto delle regole internazionali di utilizzo dello spazio aereo, afferma il comunicato.

Potrebbe anche interessarti

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino di Alberto Fazolo Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

Il nonno di Elly Schlein e il nazionalismo ucraino

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE di Pasquale Cicalese La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

La "guerra al salario" e l'ammissione della BCE

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina