Primo incontro dal 2011. I Ministri della Difesa di Russia, Turchia e Siria si riuniscono a Mosca

Primo incontro dal 2011. I Ministri della Difesa di Russia, Turchia e Siria si riuniscono a Mosca

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Il ministro della Difesa turco Hulusi Akar e il ministro della Difesa siriano Ali Mahmoud Abbas si sono incontrati a Mosca il 28 dicembre. Si tratta del primo summit tra i due governi dall'inizio della guerra per procura in Siria nel 2011, secondo l'agenzia Anadolu.

L'incontro, a cui ha partecipato anche il ministro della Difesa russo Sergey Shoigu, si è svolto in un "atmosfera costruttiva" ed è il primo in un formato di incontri trilaterali per garantire la stabilità in Siria e nella regione, secondo una dichiarazione del ministero della Difesa turco.

"L'incontro costruttivo ha discusso la crisi siriana, la questione dei rifugiati e gli sforzi della lotta congiunta contro tutte le organizzazioni terroristiche sul suolo siriano", si legge da un comunicato ufficiale.

Da parte sua, il ministero russo ha indicato che "le parti hanno sottolineato la natura costruttiva del dialogo tenuto in questo formato e la necessità di continuarlo per stabilizzare la Siria".

All'incontro ad alto livello ha partecipato anche il capo dell'Organizzazione nazionale di intelligence turca (MIT), Hakan Fidan, ha precisato Anadolu.

Si tratta del primo incontro ufficiale a livello ministeriale tra Turchia e Siria dall'inizio della crisi siriana nel 2011, che ha messo a dura prova i rapporti tra Ankara e Damasco, anche se i due ministri degli Esteri hanno tenuto un breve scambio informale a margine di un vertice regionale a 2021.

Dopo l' attentato di Istanbul dello scorso novembre, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan aveva dichiarato di aver suggerito al suo omologo russo Vladimir Putin la creazione di un meccanismo trilaterale che coinvolga Russia, Siria e Turchia per ripristinare i rapporti diplomatici tra Ankara e Damasco. Ha aggiunto che desiderava incontrare Bashar al-Assad, il presidente della Siria.

Ankara ha lanciato tre offensive di terra in Siria dal 2016, ed Erdogan ha più volte assicurato che ne lancerà una quarta nel prossimo futuro, ma se avverrà o meno potrebbe dipendere da Mosca , alleata militare della Siria.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

"BERSAGLI" - 11. Io e Te di Giovanna Nigi "BERSAGLI" - 11. Io e Te

"BERSAGLI" - 11. Io e Te

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili" di Paolo Desogus Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

Educazione sentimentale, Lilli Gruber e i "paesi civili"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano" di Francesco Santoianni 7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

7 ottobre, Haaretz e il "fact checking italiano"

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari di Marinella Mondaini Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

Gaza. Le parole da "giardiniere" di Borrell sugli aiuti umanitari

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro di Emanuele Dessì NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

NOI a Cuba il 2 dicembre per le celebrazioni di Gino Donè Paro

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

Sul femminicidio di Marco De Angelis Sul femminicidio

Sul femminicidio

Al principio era la crisi economica.... di Antonio Di Siena Al principio era la crisi economica....

Al principio era la crisi economica....

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole di Gilberto Trombetta Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

Vertice Meloni-Scholz: Berlino presenta le nuove regole

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO di Michelangelo Severgnini NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

NAPOLI - DAKAR - NAPOLI: A UN ANNO DALLA CENSURA DELL'URLO

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Dalla caccia, all'asta del Che Dalla caccia, all'asta del Che

Dalla caccia, all'asta del Che

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte) di Giuseppe Masala A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

A che ora è la terza guerra mondiale? (Seconda parte)

La Francia vieta WhatsApp ai ministri di  Leo Essen La Francia vieta WhatsApp ai ministri

La Francia vieta WhatsApp ai ministri

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese di Paolo Arigotti L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

L’Egitto e il conflitto israelo-palestinese

La causa occidentale della Guerra in Ucraina di Damiano Mazzotti La causa occidentale della Guerra in Ucraina

La causa occidentale della Guerra in Ucraina