Meloni e la Blackrock
di Alessandro Volpi*
La discussione sulla Legge di bilancio sta assumendo toni davvero incredibili. Mi soffermo su due misure. La prima. Sembra che il governo voglia cancellare l'aumento di imposta sui dividendi da partecipazioni di minoranza. In pratica, oggi, le società italiane che comprano partecipazioni azionarie di minoranza di altre società pagano, se si tratta di società Usa, il 16,2% sui dividendi, formato dal 15% di tassazione Usa e l'1,2% di tassazione italiana. L'idea originaria era di portare l'aliquota italiana al 24%, ma questa soluzione pare già accantonata: altrimenti come farebbero le società italiane a comprare azioni di Big Tech Usa, sostenute da BlackRock, piuttosto che investire nel proprio ciclo produttivo?
La seconda misura dovrebbe compensare la perdita di gettito di questo ripristino dell'aliquota sui dividendi. Si tratta di tassare le vendite di oro (il cui prezzo ha oggi raggiunto i 4200 dollari l'oncia!), che ora pagano il 26% sulla plusvalenza se c'è una fattura che provi il prezzo, altrimenti pagano il 26% sul valore della cessione. La proposta in campo prevede di pagare per chi non ha prove di acquisto una sola tassa una tantum sul valore complessivo del posseduto, magari milioni di euro, con un'aliquota del 12,5%. Fantastico, l'Italia è il mondo dei ricchi e di BlackRock che è uno dei principali protagonisti dell'impennata del prezzo dell'oro in termini finanziari.
Ma intanto il Corriere dedica un paginone a Prodi che dichiara che "Mamdani non è il modello" e serve "un riformismo concreto". I ricchi, molto concretamente, festeggiano.
*Post Facebook del 14 novembre 2025

1.gif)
