L'eurodeputato Miguel Urbán: «Dobbiamo fare in modo che le élite olandesi smettano di rubare denaro»

6349
L'eurodeputato Miguel Urbán: «Dobbiamo fare in modo che  le élite olandesi smettano di rubare denaro»

 

Durante questa crisi innescata dallo scoppio della pandemia Covid-19 siamo tornati ad interrogarci sul ruolo dell’Unione Europea. Da più parti lo si è ritenuto inefficiente, inefficace. L’Unione Europea definita non solidale. 

 

Per l’eurodeputato spagnolo Miguel Urbán, intervistato da El Salto, la questione è abbastanza semplice: «C'è un patto delle élite spagnole, italiane, olandesi e tedesche per il progetto di Europa che vogliono. Tale accordo esiste ed è ciò che dà la possibilità a questa UE. Molte persone affermano che "l'UE sta dimostrando di essere non solidale”. No, l'UE si sta dimostrando così com'è, un progetto neoliberista delle élite per le élite. Un'Europa che ha realizzato un progetto per i ricchi a spese di milioni di poveri, nel nord e nel sud. Perché è spesso ignorato e nascosto, ma nei paesi del nord ci sono anche molti segmenti della popolazione che vivono in povertà».

 

Altro tema caldo è quello riguardante il drenaggio di risorse che avviene da parte di paesi come l’Olanda che agiscono in seno all’Unione come dei veri e propri paradisi fiscali. Secondo il deputato spagnolo «l'UE e la sua libera circolazione dei capitali ha permesso l'evasione e l'elusione fiscale in Europa, consentendo ad alcuni paesi di fare dumping nei confronti degli altri. E persino paradisi fiscali nel territorio europeo stesso, come l'Olanda e il Lussemburgo. Ogni anno perdiamo un trilione di euro per evasione ed elusione fiscale in Europa. Con tale importo potremmo pagare il bilancio sanitario dei 27 Stati membri. La Spagna perde il doppio di quanto spende per la salute, secondo un rapporto dei Socialisti Europei del 2019». 

 

Quindi spiega Miguel Urbán: «Se non fai una tassa coordinata a livello europeo, nel capitalismo liquido e con la libera circolazione dei capitali, la cosa più possibile è che ci sia una fuga o un'evasione fiscale. Ecco perché è necessario coordinare una serie di politiche fiscali a livello europeo. La domanda qui è chi pagherà la via d'uscita dalla crisi in cui si trovano tutti i paesi europei. Le classi popolari pagheranno di nuovo o stavolta pagheranno i ricchi e le grandi compagnie? Questo è ciò che proponiamo ed è per questo che lo proponiamo a livello europeo.

 

In secondo luogo, è molto probabile che l’UE non accetterà, quindi proponiamo che possa essere una tassa coordinata per alcuni paesi europei anziché una tassa europea, dal momento che anche l'UE non ha i poteri per farlo. Un'unione e un coordinamento di paesi per una tassa agognato che potrebbe anche servirci per fare un vero elenco di paradisi fiscali che includono anche paesi come i Paesi Bassi o il Lussemburgo. Un’unione che potrebbe coordinare le sanzioni commerciali nei confronti dei paesi che facilitano tale evasione. Potremmo fare in modo che le élite olandesi smettano di rubarci denaro e le élite spagnole smettano di prendere i soldi lì».

 

Spesso le destre si sono fatte paladine della battaglia contro questa Unione Europea. Una battaglia alquanto fittizia e parolaia. «L'estrema destra non vuole più lasciare l'UE, perché l'estrema destra ha capito che l'UE può essere utile per attuare il suo programma senza dover governare. In effetti, gran parte del suo programma è già stato implementato dal centro oggi.

 

L'estrema destra ha smesso di essere euroscettica, per diventare euro-riformista. Non vuole uscire da un club che può governare, ma vuole governarlo. Cosa significa? Bene, ad esempio, il Consiglio guadagna più peso e la Commissione Europea (CE) meno, per essere in grado di gestire alcuni elementi chiave. Tenete presente che l'estrema destra è presente in diverse famiglie e gruppi europei. C'è il gruppo di Le Pen, c'è il gruppo in cui è Vox, alcuni tra i non iscritti e, persino, possiamo trovare Viktor Orban nel gruppo del Partito Popolare. In questo momento, dove governano, stanno usando la crisi del coronavirus per rafforzare le loro misure autoritarie, ad esempio in Polonia e Ungheria. Ma usano anche Bruxelles come capro espiatorio per giustificare alcune delle loro politiche. Una strategia che la Polonia e l'Ungheria hanno elaborato, ma utilizzata anche da Salvini in Italia».

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Lo (strano) tandem Biden-Trump di Giuseppe Masala Lo (strano) tandem Biden-Trump

Lo (strano) tandem Biden-Trump

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi   Una finestra aperta Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Volkswagen, BMW e Cina: il 2025 inizia con importanti accordi

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano... di Francesco Erspamer  Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Francesco Erspamer - C'era una volta i conservatori che conservano...

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali di Paolo Desogus Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Cecilia Sala, Abedini e le formiche internazionali

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga di Francesco Santoianni L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

L'agenzia di stampa finanziata dall'UE e le "previsioni" di Baba Vanga

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana di Raffaella Milandri Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Il Peyote insieme a Gesù nella Chiesa Nativa Americana

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare di Marinella Mondaini Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Russia, Africa e nuovo mondo multipolare

Forze del disordine morale di Giuseppe Giannini Forze del disordine morale

Forze del disordine morale

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati di Gilberto Trombetta Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

Assistenza e previdenza: cosa raccontano i dati

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

Un terzo mandato per Donald Trump? di Paolo Arigotti Un terzo mandato per Donald Trump?

Un terzo mandato per Donald Trump?

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA di Michele Blanco NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

NUOVI DIRITTI PER TUTELARE LA DEMOCRAZIA

Il 2025 sarà l’anno della povertà di Giorgio Cremaschi Il 2025 sarà l’anno della povertà

Il 2025 sarà l’anno della povertà

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti