Il principale partito svizzero chiede di invitare la Russia al forum sull'Ucraina

1166
Il principale partito svizzero chiede di invitare la Russia al forum sull'Ucraina

Le autorità svizzere dovrebbero estendere alla Russia l'invito al vertice di Bürgenstock del 15-16 giugno sull'Ucraina, ha dichiarato l'Unione democratica di centro (UDC), che è il principale partito politico del Paese in seno al governo.

“L'UDC chiede la partecipazione di tutte le parti in conflitto e perché non si dia l'impressione che la Svizzera stia organizzando una conferenza per gli avversari della Russia <...> il Consiglio federale dovrebbe fare ogni sforzo per garantire che anche la parte russa partecipi alla conferenza di Bürgenstock. Ciò implica un invito ufficiale scritto alla Russia da parte della Svizzera", si legge in un documento del partito.

In precedenza, l'esperto svizzero e direttore del Centro per la politica di sicurezza di Ginevra (GCSP) Thomas Greminger ha affermato che la conferenza sull'Ucraina non deve diventare un evento anti-russo. 

L'addetto stampa del presidente russo, Dmitriy Peskov, ritiene che organizzare una conferenza sull'Ucraina senza la partecipazione della Russia non sia promettente.

Il vertice sull'Ucraina si terrà nella città svizzera di Bürgenstock il 15 e 16 giugno. La Svizzera ha invitato 160 Stati membri delle Nazioni Unite all'evento.  

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa di Loretta Napoleoni Loretta Napoleoni -  Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Loretta Napoleoni - Quel vento di scisma tra i cattolici Usa

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi di Paolo Desogus Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Il Manifesto di Ventotene e l'Unione Europea di oggi

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

Presidenti con l'elmetto di Giuseppe Giannini Presidenti con l'elmetto

Presidenti con l'elmetto

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo di Michelangelo Severgnini Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

Altri criminali libici in Italia con tanto di selfie di gruppo

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Il bene dei popoli europei e ucraino di Michele Blanco Il bene dei popoli europei e ucraino

Il bene dei popoli europei e ucraino

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo di Giorgio Cremaschi Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Elsa Fornero e l'elogio alle ferite del riarmo

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti