Global Times - ICIF 2023: Xi chiede maggiori sforzi per affrontare la nuova missione culturale
Nella sua lettera di congratulazioni al primo Forum sulla costruzione della forza culturale cinese, che si è aperto mercoledì a Shenzhen, nella provincia meridionale del Guangdong, il presidente cinese Xi Jinping ha chiesto di intensificare gli sforzi per sostenere la nuova missione culturale e fornire una forte forza culturale e intellettuale per costruire una nazione più forte e raggiungere il ringiovanimento nazionale.
Nella lettera, Xi, che è anche Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e presidente della Commissione Militare Centrale, ha inoltre invitato a compiere maggiori sforzi per sostenere la nuova missione culturale, consolidare la fiducia culturale, rimanere aperti e inclusivi, sostenere i principi fondamentali e aprire nuovi orizzonti, e incoraggiare l'innovazione culturale e la creatività dell'intera nazione.
È imperativo continuare a promuovere la prosperità culturale, fare della Cina un Paese leader nella cultura, costruire una moderna civiltà cinese e promuovere gli scambi e l'apprendimento reciproco tra le civiltà, ha affermato Xi.
Li Shulei, membro dell'Ufficio politico del Comitato Centrale del PCC e capo del Dipartimento per la pubblicità del Comitato Centrale del PCC, ha letto la lettera di Xi e ha tenuto un discorso principale al forum.
Li ha esortato a studiare e attuare le importanti istruzioni di Xi. Ha inoltre invitato a far progredire la prosperità e lo sviluppo culturale e a promuovere gli scambi e l'apprendimento reciproco.
Il forum ha come tema il consolidamento della fiducia culturale e l'auto-miglioramento, la promozione degli scambi e dell'apprendimento reciproco tra le civiltà.
Il forum si è svolto in concomitanza con un altro grande evento culturale, la 19a Fiera Internazionale Industriale Culturale (ICIF) della Cina (Shenzhen), che ha preso il via mercoledì a Shenzhen. La fiera di livello nazionale, della durata di cinque giorni e caratterizzata principalmente da eventi offline, ha attirato più di 3.500 gruppi governativi, organizzazioni culturali e imprese, oltre a più di 20.000 visitatori stranieri provenienti da 108 Paesi e regioni.
Vale la pena ricordare che il numero di espositori stranieri ha raggiunto il livello migliore prima della pandemia, dato che gli studi e le aziende culturali d'oltreoceano stanno cercando di aumentare le possibilità di scambio culturale con la Cina.
Gli esperti cinesi hanno affermato che la Cina sta costruendo un forte potere culturale e sta aumentando la prosperità della cultura cinese con uno spirito di apertura e di inclusione, mentre la creazione della civiltà cinese ha ispirato anche altre civiltà nel mondo attraverso gli scambi. Ciò è in netto contrasto con l'"egemonia culturale" di alcuni Paesi che credono di essere superiori e costringono gli altri a seguire il loro percorso.
Slancio culturale
Gli eventi culturali a Shenzhen sono arrivati dopo un incontro di alto livello sull'eredità e lo sviluppo culturale a cui Xi ha partecipato venerdì. Durante l'incontro, Xi ha sottolineato che "è la nostra nuova missione culturale nella nuova era promuovere ulteriormente la prosperità culturale e sviluppare una grande cultura in Cina e una moderna civiltà cinese da un nuovo punto di partenza".
È indispensabile avere maggiore fiducia nella nostra cultura, assumersi la missione, lavorare in modo diligente e proattivo e compiere sforzi concertati per creare una nuova cultura del nostro tempo e costruire una moderna civiltà cinese, ha detto Xi.
La lettera di Xi dimostra che Xi e il PCC hanno posto la civiltà cinese e la costruzione culturale cinese nella nuova era a un livello molto alto, soprattutto in termini di governance della nazione, ha dichiarato mercoledì al Global Times Wang Xuebin, professore presso la Scuola di Partito del Comitato Centrale del PCC.
La promozione della prosperità culturale, così come la costruzione di una moderna civiltà della nazione cinese, possono iniettare un forte potere spirituale nel grande obiettivo del ringiovanimento nazionale, ha detto Wang. "Il lavoro nella sfera della cultura è praticamente integrato con altri campi".
L'importanza che Xi attribuisce alla cultura cinese dimostra che la Cina considera la cultura cinese come una radice concettuale per lo sviluppo della società cinese, ha dichiarato mercoledì al Global Times Zhang Yiwu, professore dell'Università di Pechino.
Guidare le persone a comprendere il valore della nostra cultura in termini di identità e caratteristiche fornirà un forte impulso spirituale allo sviluppo sociale, ha aggiunto Zhang.
In un momento in cui il panorama politico globale sta subendo profondi cambiamenti, il concetto di "moderna civiltà cinese" proposto dal Presidente Xi analizza effettivamente il significato della civiltà cinese nel contesto globale: Il percorso della Cina nasce dalla sua cultura, ma è anche in un costante processo di esplorazione e sviluppo, ha detto Zhang.
Scambio e apertura
Importante motore per lo sviluppo dell'industria culturale cinese e vetrina per la promozione dell'apertura e della diffusione della cultura cinese, l'ICIF dovrebbe fornire una piattaforma per l'esposizione e il commercio di oltre 100.000 prodotti dell'industria culturale e creativa e di oltre 4.000 progetti di investimento e finanziamento dell'industria culturale.
Beuwens Benjamin, dello studio creativo belga Dirty Monitor, ha dichiarato al Global Times di aver lavorato con aziende cinesi per sette anni. "Abbiamo ospitato diverse mostre a Pechino e Shanghai e abbiamo imparato molti elementi della cultura cinese. Torneremo a Shenzhen per altri scambi".
Non solo lui, ma anche gli espositori della Corea del Sud, dell'India e di molti altri Paesi hanno visto nell'ICIF un'importante piattaforma per gli scambi culturali e l'apprendimento reciproco.
Abbiamo bisogno dello scambio di culture per comprendere la diversità del mondo e l'importanza di costruire una comunità con un futuro condiviso per l'umanità, ha detto Zhang.
La civiltà cinese è una parte importante della civiltà umana. Nello spirito di apertura e inclusione, la Cina ha assorbito le altre civiltà del mondo per arricchire la propria e allo stesso tempo, attraverso gli scambi, ha fornito ispirazione ed esperienza anche alle altre civiltà del mondo, secondo Zhang.
La Cina ha sempre rispettato lo scambio pacifico di culture e la conservazione della diversità, ha detto Zhang, sottolineando che mantenere la fiducia culturale non significa enfatizzare la superiorità e che l'apprezzamento reciproco e lo scambio non sono tentativi di sopprimere gli altri.
Questo è in netto contrasto con l'"egemonia culturale" di alcuni Paesi che credono di essere superiori e costringono gli altri a seguire il loro percorso, ha sottolineato Zhang.
Il 15 maggio Xi ha proposto l'Iniziativa per la civiltà globale alla Riunione di alto livello del PCC in dialogo con i partiti politici mondiali, chiedendo di rispettare la diversità delle civiltà, di sostenere i valori comuni dell'umanità, di valorizzare l'eredità e l'innovazione delle civiltà e di rafforzare gli scambi e la cooperazione internazionale tra i popoli.
Il 25 aprile 2023, Xi ha inviato un messaggio di congratulazioni all'Assemblea Generale dell'Alleanza per il patrimonio culturale in Asia, affermando che la Cina è pronta a unirsi a tutti gli altri Paesi asiatici per condividere ulteriormente le esperienze sulla conservazione del patrimonio culturale, a promuovere attivamente la cooperazione internazionale nel campo del patrimonio culturale e a stabilire una rete di dialogo e cooperazione tra le civiltà del mondo, in modo da promuovere la comprensione reciproca, stringere legami più stretti tra persone di Paesi diversi e promuovere congiuntamente il progresso delle civiltà umane.
Oltre al governo, il pubblico ha bisogno dello sviluppo dell'industria culturale per fornire servizi culturali e la stessa creazione di cultura crescerà nel mercato, ha detto Zhang.
Un mercato culturale vivace è essenziale non solo per far fiorire la cultura locale, ma anche per espandere l'influenza della cultura cinese a un maggior numero di Paesi, che potranno comprenderla e apprezzarla", ha detto Zhang. "Questo è il significato di eventi come l'ICIF e il forum".
(Traduzione de l’AntiDiplomatico)
Potrebbe anche interessarti
Cresce la povertà a Porto Rico, sotto il colonialismo statunitense: il 57,6% dei bambini vive in famiglie povere
Il colonialismo statunitense a Porto Rico ha gettato un'ombra oscura sulla vita dei suoi cittadini, una realtà ben distante dal sogno ‘americano’ di prosperità che ci viene incessantemente...
L'ambasciatore Lukashevich ha denunciato gli "sporchi trucchi" dell'Occidente all'OSCE contro la Russia
L’Occidente utilizza sporchi trucchi in ambito OCSE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa), tra cui minacce contro i diplomatici russi e persino inviti al tradimento. Questa...
Il Nicaragua all'ONU esprime il proprio sostegno alla Russia in lotta contro le "politiche neonaziste"
Il Nicaragua ha espresso il suo sostegno incondizionato alla Russia nella lotta contro "le politiche neonaziste che hanno causato milioni di morti", ha dichiarato il Ministro degli Esteri Denis Moncada...
Attila Vajnai, presidente del 'Partito Operaio Ungherese': "Per arrivare alla pace, bisognare fermare il capitalismo"
Nel cuore dell'Europa, la crisi ucraina continua a tenere banco e destare preoccupazione per una possibile escalation tra potenze nucleari. In un'intervista esclusiva a Jafar Salimov, Attila Vajnai, presidente...