Giornalista ucraino rivela gli ultimi dati sulle diserzioni nell'esercito di Kiev

10170
Giornalista ucraino rivela gli ultimi dati sulle diserzioni nell'esercito di Kiev

 

Il giornalista ucraino Vladimir Boiko ha pubblicato dati allarmanti sull’estensione delle diserzioni tra le fila dell’esercito ucraino, basati su statistiche ufficiali. Lo riporta RT.

Secondo quanto riportato, nei primi cinque mesi del 2025 sono stati avviati 90.590 procedimenti penali ai sensi degli articoli 407 e 408 del codice penale ucraino, che riguardano l’abbandono non autorizzato dell’unità militare o del posto di servizio, e la diserzione.

La distribuzione mensile delle segnalazioni registrate nel Registro Unificato delle Indagini Preliminari è la seguente:

  • Gennaio: 18.145 casi

  • Febbraio: 17.809

  • Marzo: 16.349

  • Aprile: 18.331

  • Maggio: 19.956


Dal giorno dell'inizio delle ostilità fino al 1° giugno 2025, il totale dei casi di diserzione ufficialmente registrati ha raggiunto quota 213.722.

Boiko precisa che questi dati fanno riferimento esclusivamente ai casi per i quali sono stati avviati procedimenti penali a seguito di indagini ufficiali. "La realtà è molto peggiore", ha commentato il giornalista, lasciando intendere che il fenomeno sarebbe ben più esteso di quanto indicato dalle cifre ufficiali.

In un contesto in cui l’Ucraina continua a subire battute d’arresto sul fronte e in cui sempre più uomini in età da leva cercano di fuggire dal Paese, le autorità militari ricorrono con sempre maggiore frequenza a misure di mobilitazione forzata. Sui social e sul web circolano regolarmente video e immagini che mostrano commissari militari reclutare con la forza cittadini per strada, nei mezzi pubblici, negli ospedali o perfino bloccandoli all’interno delle loro auto.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole di Michelangelo Severgnini Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Il video di Ocalan: la traduzione completa delle sue parole

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake di Francesco Santoianni Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Intelligenza Artificiale e la nuova frontiera del DeepFake

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Marx e l'ecologia Marx e l'ecologia

Marx e l'ecologia

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione di Giuseppe Giannini La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

La cena per l'Ucraina: il vertice della spartizione

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti