Corea del Sud: Yoon Suk-yeol revoca la legge marziale dopo poche ore

1510
Corea del Sud: Yoon Suk-yeol revoca la legge marziale dopo poche ore

Il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk-yeol, ha annunciato la revoca della legge marziale, imposta nella serata di martedì come risposta a quelle che aveva definito "forze anti-statali" con simpatie verso il Nord, accusate di paralizzare le funzioni essenziali dello Stato e minare l’ordine costituzionale. La decisione di revocare la misura è stata presa dopo che l'Assemblea Nazionale – i membri che sono riusciti a farlo - ha votato all'unanimità per bloccarla e ha richiesto il ritiro delle forze militari dispiegate.

In una dichiarazione trasmessa in diretta, Yoon ha spiegato che il governo terrà una riunione di emergenza per accogliere la richiesta del Parlamento e mettere fine al regime speciale. La legge marziale, durata solo poche ore, è stata oggetto di forti critiche da parte dell’opposizione e persino di parte del partito di governo. L’imposizione iniziale, definita "scioccante" dall'ex ministro degli Esteri Kang Kyung-wha, ha sollevato accuse di abuso di potere. Secondo Kang, il decreto è stato deciso senza consultare il Consiglio dei ministri, con l’eccezione del ministro della Difesa.

Il leader del Partito Democratico, Lee Jae-myung, ha descritto la legge marziale come "incostituzionale", esortando militari e polizia a riprendere le loro normali funzioni. L’opposizione aveva già contestato il presidente nei giorni precedenti, respingendo la proposta di bilancio per il 2025 e chiedendo indagini su scandali legati alla moglie e ad alti funzionari.

La vicenda mette ulteriormente sotto pressione l’amministrazione Yoon, già criticata per la gestione delle tensioni politiche interne, mentre la rapida revoca del decreto evidenzia il crescente isolamento del presidente.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://www.reuters.com/world/asia-pacific/south-korea-president-yoon-declares-martial-law-2024-12-03/

 

https://www.bbc.com/news/articles/c0lgw1pw5zpo

 

https://www.washingtonpost.com/world/2024/12/03/south-korea-yoon-martial-law/

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

Trump-Zelensky, leggere la realtà di Marco Bonsanto Trump-Zelensky, leggere la realtà

Trump-Zelensky, leggere la realtà

 Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street di Giuseppe Masala  Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Finis Americae: si sgonfia la bolla di Wall Street

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia? di Paolo Desogus Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Dove eravate quando Schauble umiliava la Grecia?

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Area flegrea e il famoso "IT Alert" di Francesco Santoianni Area flegrea e il famoso "IT Alert"

Area flegrea e il famoso "IT Alert"

La deriva di un continente in guerra di Giuseppe Giannini La deriva di un continente in guerra

La deriva di un continente in guerra

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025 di Michelangelo Severgnini "Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

"Il crollo": dal G8 di Genova al riarmo europeo 2025

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi di Michele Blanco La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

La vergogna di 800 miliardi di euro sprecati in armi

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX" di Giorgio Cremaschi Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Il 15 marzo alla larga dai "NO PAX"

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti