L'Ucraina ammette di aver perso il terzo F-16



L'esercito ucraino ha confermato la perdita di un altro jet da combattimento F-16 progettato dagli Stati Uniti mentre respingeva un attacco russo. Si tratta del terzo incidente di questo tipo da quando Kiev ha iniziato a ricevere i velivoli da combattimento avanzati dall'Occidente. Secondo l'aeronautica militare ucraina, tutte le comunicazioni con il jet sono state interrotte alle 3:30 circa di venerdì mattina, mentre era impegnato in una missione di combattimento difensivo. Non sono stati forniti dati sulla posizione dell'incidente. I funzionari hanno dichiarato che il pilota, di cui non è stato reso noto il nome, aveva “distrutto tre bersagli aerei e stava ingaggiando un quarto utilizzando il cannone dell'aereo quando si è verificata un'emergenza a bordo”.


Il pilota ha allontanato il jet dalle zone popolate e si è lanciato; è stato poi recuperato da una squadra di soccorso. È stata nominata una commissione per indagare sulle circostanze dell'incidente, ha aggiunto l'aeronautica militare. La consegna di caccia F-16 da parte dei membri europei della NATO all'Ucraina è stata approvata dall'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden nell'agosto 2023, ma i primi jet sono arrivati nel Paese solo un anno dopo. A Kiev sono stati promessi in totale più di 80 jet, molti dei quali saranno forniti nei prossimi anni. Non è chiaro quanti F-16 operativi abbia attualmente il Paese.

FONTE: RT

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Buongiorno, signora Trump! Io sono una di quei bambini della guerra...

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Ha fatto rumore la lettera che la moglie di Trump ha indirizzato a Vladimir Putin. Melania Trump ha dato al marito Donald una missiva da consegnare personalmente...

La possibile provocazione armata contro la Russia che renderebbe inevitabile la guerra

  di Fabrizio Poggi per l'AntiDiplomatico   Mentre si attendono gli sviluppi dell'incontro tra Vladimir Putin e l'inviato speciale USA Steve Witkoff, a Mosca si ricorda che esattamente un...

Sulla parola russa “ukokošit” sconosciuta alla corrispondente di Repubblica

di Marinella Mondaini per l'AntiDiplomatico Il paradosso di abitare a Mosca da anni, lavorare per una testata italiana, non sapere il russo, non conoscere la cultura russa e non integrarsi nella società. ...

Vincenzo Costa - Verso la guerra

di Vincenzo Costa* Comunque vada oggi inizia il processo di disgregazione sia della NATO sia della UE. Se i leaders europei si allineano ammettono di parlare a vanvera e la loro irrilevanza. Se...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa